Nel tuo stile alimentare c’è un corretto apporto proteico? Una dieta equilibrata richiede la giusta quantità di proteine rispetto agli altri nutrienti. Il pesce soddisfa questa nostra quotidiana esigenza nutrizionale.
Ogni specie che arriva dal mare è unica e contribuisce in maniera originale alla nostra dieta. Il salmone, i frutti di mare e il pesce azzurro sono più ricchi di Omega 3, indispensabili alla nostra salute. Il merluzzo (che mangiamo generalmente sotto forma di stoccafisso o baccalà) è un pesce magro ricco di proteine. Il tonno è il prodotto ittico più presente nella dieta per il suo gusto ormai familiare e la sua versatilità.
Digeribili, ricchi di proteine nobili in un contesto ipocalorico, l’apporto energetico del tonno è di circa 100 kcal per 100g di alimento al “naturale” e aumenta fino a circa 190 kcal quando si consuma il tonno sott’olio sgocciolato.
I prodotti ittici sono una grande risorsa per il nostro organismo e hanno un ruolo fondamentale all’interno della dieta mediterranea, considerata dalla comunità internazionale dei nutrizionisti il più equilibrato tra gli stili alimentari. Inoltre il pesce fornisce abbondanti minerali quali il fosforo, il fluoro, il selenio e lo iodio (scarso in altri alimenti), che aiutano le funzioni circolatorie, muscolari e nervose. Infine il pesce apporta vitamine: alcune del complesso B, oltre la vitamina A nei pesci “grassi” (quali tonno, anguilla e sgombro).
Oltre al tonno, ormai un alimento immancabile della nostra dieta, perché non far diventare una facile abitudine anche il gusto e la praticità di altri pesci? Eccezionali dal punto di vista nutrizionale e semplici da inserire nelle ricette più fantasiose, le qualità meno conosciute sono quelle che offrono più sorprese. Sardine, sgombri, alici, vongole: l’alimento “povero” che lega la sua storia alla tavola dei pescatori è oggi una grande occasione per una moderna dieta, più sana e più sostenibile.
Quello che un tempo era un alimento destinato a pochi, oggi è sulla tavola di tutti, grazie alla praticità delle conserve e alla varietà delle ricette che rendono piacevole l’incontro quotidiano con il pesce. Già pulito, economico, disponibile, adatto anche a celiaci: il pesce che ogni giorno viene servito in tavola è la scelta che accontenta tutti liberando la voglia di convivialità.